E' l'analisi sulla produzione industriale italiana pubblicata mensilmente dal Centro Studi Confindustria nazionale.
Link ad altri documenti
Produzione industriale ancora in calo a maggio (-1,4%). L'incertezza pesa sulle prospettive
Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gela la produzione industriale: -2,0% a marzo e -2,5% ad aprile
Gli effetti della guerra fermano la produzione industriale che a marzo scende di –1,5%, portando la variazione per il 1° trimestre 2022 a –2,9%
Prosegue la contrazione dell'attività industriale a febbraio (-0,3%), dopo la caduta di gennaio (-0.8%)
Il caro energia colpisce la produzione a dicembre (-0,7%) ma soprattutto a gennaio (-1,3%)
Ancora in aumento la produzione industriale in ottobre (+0,1%) e novembre (+0,2%)
Leggero calo della produzione industriale in settembre (-0,1%), torna a salire in ottobre (+0,2%)
Si ferma la salita della produzione industriale in agosto (-0,2%) e settembre (-0,3%). Rimangono positive le prospettive
Si ferma il recupero della produzione industriale in luglio (-0,7%) dopo il rimbalzo di giugno (1%)
La produzione industriale recupera in giugno (+1,3%) dopo il calo di maggio (-1,5%). Attese ancora favorevoli
La produzione recupera in aprile (+0,3%) e maggio (*0,4%). Fiducia in miglioramento e prospettive più positive
Marginale correzione della produzione industriale in aprile (-0,4%), dopo l'incremento rilevato a marzo (+0,4%)
Sostanziale stabilizzazione della produzione industriale in marzo (-0,1%), dopo l'aumento rilevato in febbraio (+0,6%)
Graduale recupero dell'attività industriale: al rimbalzo di gennaio (+1,3%) segue una crescita in febbraio (+0,7%)
Le misure di contenimento del Covid-19 riportano in territorio negativo la dinamica della produzione industriale in novembre (-2,3%) e nel 4° trimestre
Si interrompe la crescita dell'attività industriale in settembre (-3,2%), si stabilizza in ottobre (+0,4%)
Il rimbalzo dell'attività nel terzo trimestre (+26,4%) sostiene la crescita del Pil
Prosegue il recupero della produzione industriale in giugno (+2,3%) e luglio (+7,5%). Secondo trimestre in forte calo (-19,2% sul primo), atteso un rimbalzo nel terzo
Ulteriore recupero della produzione in giugno (+3,9% su maggio), ma i livelli sono inferiori del 18,9% rispetto a un anno prima
Con le riaperture di maggio la produzione recupera ma resta lontana dai livelli di un anno fa