Home Page
ultimo aggiornamento 02/03/2012

Aderendo a Fondimpresa ogni azienda può finanziare, senza costi aggiuntivi, la formazione dei propri quadri, impiegati e operai, utilizzando i contributi Inps provenienti dall'accantonamento dello 0,30% (circolare Inps 2 aprile 2003 n.71) per realizzare piani formativi aziendali, territoriali e settoriali, concordati tra le parti sociali.


Cosa sono
Corsi di formazione aziendali o interaziendali.

Destinatari
Quadri, impiegati e operai di aziende aderenti al Fondo.

Contenuti
Sono definiti sulla base delle esigenze espresse. Le singole azioni formative rientrano nel Piano formativo, ossia il programma organico delle attività, concordato dalle Parti Sociali e rispondente a esigenze aziendali, settoriali, territoriali.

Metodo e Docenti
ll percorso didattico viene sviluppato sull’esperienza dei partecipanti e sull’analisi di casi aziendali rielaborati attraverso gli strumenti concettuali e metodologici forniti in aula.
I docenti sono professionisti altamente qualificati, provenienti dal mondo del lavoro e della consulenza.

Come fare a partecipare

  • Le grandi imprese utilizzano direttamente le proprie risorse accantonate attraverso il versamento dello 0,30%. Per accedere ai finanziamenti devono presentare un piano formativo. Il Fondo con procedure snelle e trasparenti provvederà a selezionare i Piani e sceglierà quali finanziare.
  • Per le aziende di minori dimensioni, Fondimpresa intende finanziare Piani formativi condivisi con le parti sociali attraverso i fondi stanziati nell'Avviso 1/2006.

Il versamento dello 0,30% è possibile attraverso il modulo DM10. In allegato puoi scaricare il fac simile.

La segreteria del Consorzio Cim&Form è a disposizione per fornire maggiori dettagli e l'assistenza necessaria per la presentazione del Piano e la realizzazione delle attività.

tel. 045 8099420 - mail cimform@confindustria.vr.it

Contatti

Ufficio Formazione/Studi

tel. 045 8099446
studi.formazione@confindustria.vr.it