E' l'analisi congiunturale pubblicata mensilmente dal Centro Studi Confindustria nazionale. Presenta le previsioni per l'Italia e l'economia mondiale in breve.
Link ad altri documenti
Scenario molto incerto per l'Italia, risultante di fattori che agiscono in direzioni opposte – Luglio 2022
Italia: l'industria resiste. Costruzioni in salute. Nei servizi meno rimbalzo. Più cara l'energia – Giugno 2022
Rincari e scarsità colpiscono l'industria, i minori contagi aiutano i servizi. Intanto salgono i tassi – Maggio 2022
La guerra frena l’Europa, in particolare l’Italia. L’inflazione penalizza gli USA, il Covid la Cina – Aprile 2022
Il rincaro dell'energia colpisce l'industria italiana, gli elevati contagi frenano i consumi di servizi – Gennaio 2022
Italia: crescono i rischi per la risalita del PIL, caro-energia e nuovi contagi sono i principali – Dicembre 2021
Nel 2021 forte rimbalzo del Pil italiano, frenata a fine anno per scarsità di materiali e contagi - Novembre 2021
Continua il recupero dell’economia italiana, contagi e commodity i fattori di incertezza – Settembre 2021
Riparte robusta l'Italia, spinta dai consumi e dai servizi, ma cresce l'incertezza sulle prospettive - Luglio 2021
In Italia ripartenza più rapida: consumi e servizi già si affiancano a investimenti e industria – Giugno 2021
L’Italia inizia il lungo sentiero stretto di risalita: primi segnali positivi nei servizi, industria solida – Maggio 2021
L’economia italiana intravede la risalita dalla crisi, in linea con l'Europa. Il mondo è già ripartito – Aprile 2021
Italia: mercati favorevoli, ma consumi in attesa. Eurozona a rilento, gli Usa ripartono-Febbraio 2021
Ripresa solo da metà 2021, se ripartono i consumi. Servizi ancora in crisi. I tassi restano moderati- Gennaio 2021
La pandemia chiude male il 2020 e zavorra il 2021. Servizi di nuovo in rosso, regge a fatica l’industria-Dicembre 2020
Italia: rischio di nuova caduta, specie nei servizi. La pandemia minaccia il secondo stop agli scambi – Novembre 2020
Italia: recupero tormentato, deboli i servizi Eurozona tra luci e ombre, bene gli emergenti - Settembre 2020
Italia: risalita incompleta per la domanda bassa. Molti mercati esteri ancora frenati dalla pandemia - Luglio 2020
In Italia ripartenza difficile per industria e servizi. Ancora debole e incerto lo scenario mondiale - Giugno 2020
Previsioni Italia: faticosa risalita dopo il crollo, investimenti ed export soffrono più dei consumi - Maggio 2020