ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Storia
Mission
Il Sistema Confindustria
Strutture partner
Governance
Gli organi
Sezioni Merceologiche e Raggruppamenti Territoriali
Gruppo Giovani Imprenditori
Piccola Industria
Struttura operativa
Statuto e regolamento di attuazione
Codice etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Attività associative
Attività della presidenza
Lobby e Rappresentanza
I nostri servizi
Centro Studi - Dati e scenari
Servizi a valore per gli associati e il mercato
Convenzioni e accordi
Policy Whistleblowing e tutela dei dati personali
INFORMAZIONE TECNICA
Gestione amministrativa e finanziaria
Credito Finanza Assicurazioni
Fisco
Diritto d'impresa
Agevolazioni
Sostenibilità
Risorse umane
Lavoro e previdenza
Sicurezza e salute sul lavoro
Formazione Scuola Orientamento
Sostenibilità
Commercio Italia ed Estero
Internazionalizzazione
Trasporti e Circolazione
Appalti pubblici
Produzione e sviluppo
Ambiente
Normativa tecnica e Legislazione di settore
Energia
Ricerca e Innovazione
Sostenibilità
Vita associativa e territorio
Comunicazione associative
Edilizia Urbanistica e Territorio
Rapporti con la P.A. e politiche territoriali
RESTA AGGIORNATO
Rassegna Stampa
Verona Manager On Line
Gli RSS di Confindustria Verona
Iscriviti alle nostre newsletter
Fogli di notizie
La Vetrina delle imprese
SERVIZI 360
Risposte integrate alle esigenze della tua impresa
RESTIAMO IN CONTATTO
Indagine Trimestrale sull'andamento dell'economia veronese
Indagine Trimestrale sull'andamento dell'economia veronese - Settore SERVIZI
Informazioni Generali
1. Ragione sociale azienda
Dati aziendali
1. Settore
Servizi alle imprese
Commercio
Trasporti
Turismo
Altro (specificare)
Dati aziendali
2. Dimensioni
numero di dipendenti
da 1 a 9
da 10 a 19
da 20 a 49
da 50 a 99
da 100 a 249
da 250 a 499
da 500 a 999
da 1000 a 2000
Dati aziendali
3. Fatturato (milioni di euro)
da 0 a 1
da 1 a 2
da 2 a 4
da 4 a 6
da 6 a 10
da 10 a 25
da 25 a 50
da 50 a 100
da 100 a 200
oltre 200
Dati aziendali
4. Destinazione vendite
fatto 100 il totale delle vendite
- Italia
%
- Unione Europea
%
- Extra UE
%
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
1. Fatturato dell'azienda
rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
maggiore
uguale
minore
rispetto alla capacità produttiva dell'azienda
soddisfacente
normale
insoddisfacente
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
2. Vendite
ITALIA
(rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)
aumentate
stazionarie
diminuite
U.E.
(rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)
aumentate
stazionarie
diminuite
Extra U.E.
(rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)
aumentate
stazionarie
diminuite
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
3. Consistenza del portafoglio ordini
rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
maggiore
uguale
minore
assicura lavoro per
meno di 1 mese
da 1 a 3 mesi
più di 3 mesi
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
4. Occupazione
rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
aumentata
stazionaria
diminuita
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
5. Incassi
rispetto ai termini di pagamento pattuiti sono stati
normali
in ritardo
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
6. Liquidità aziendale
rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
buona
normale
tesa
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
1. Fatturato dell'azienda
rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
maggiore
uguale
minore
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
2. Acquisizione di nuovi ordini
ORDINI ITALIA
(rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente)
aumentati
stazionari
diminuiti
ORDINI ESTERO
(rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente)
aumentati
stazionari
diminuiti
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
3. Occupazione
rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
in aumento
stazionaria
in diminuzione
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
4. Investimenti
rispetto ai 12 mesi precedenti, per i prossimi 12 mesi si prevedono
in aumento
stazionari
in diminuzione
non sono previsti investimenti
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
5. Clima di fiducia
rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente, la tendenza generale dell'economia è (indicare un valore da 1 a 10)
Sfavorevole
Stazionaria
Favorevole
INTERNAZIONALE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
NAZIONALE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
LOCALE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Domande di Approfondimento
1. Nella Sua azienda ci sono dipendenti che provengono da diverse etnie/culture e nazionalità?
Si
No
Se sì, quale percentuale rappresentano?
Meno del 10%
Tra il 10% e il 30%
Tra il 30% e il 50%
Più del 50%
Se sì, quali tra queste nazionalità? (possibilità di risposta multipla)
Est Europa
Asia
Sudamerica
Nord Africa
Altro
Domande di Approfondimento
2. La sua azienda adotta politiche sulla diversità culturale e l'inclusione (D&I)?
Si
No
Se sì, quali? (possibilità di risposta multipla)
Formazione per dipendenti e manager su diversità culturale e bias inconsci
Procedure di selezione che evitano discriminazioni (es. CV anonimi, linguaggio neutro negli annunci)
Team multiculturali e valorizzazione di punti di vista diversi
Celebrazione di festività interculturali
Linee guida aziendali per il rispetto di differenze religiose e culturali
Spazi di ascolto o mentoring per minoranze
Comunicazione interna in più lingue, se necessario
Inserimento della figura di un mediatore culturale
Altro
Domande di Approfondimento
3. Secondo la Sua opinione, quali sono i principali vantaggi derivanti dalla diversità culturale nella forza lavoro in azienda? (possibilità di risposta multipla)
Innovazione e creatività
Migliore comprensione del mercato globale
Maggiore adattabilità e flessibilità
Attrazione di talenti globali
Aumento della produttività
Migliore collaborazione
Rafforzamento della reputazione aziendale
Altro
Domande di Approfondimento
4. Secondo la Sua opinione, quali sono le principali sfide da affrontare nell'integrare lavoratori di diverse culture? (possibilità di risposta multipla)
Differenze linguistiche
Differenze nei valori e nelle aspettative culturali
Difficoltà nella comunicazione interculturale
Differenze nei modelli di leadership e gestione
Difficoltà di inclusione e integrazione
Difficoltà nell’adattamento alle politiche aziendale
Altro
Domande di Approfondimento
5. La Sua azienda ha iniziative specifiche per reclutare talenti da diverse culture ed etnie?
Si
No
Se sì, quali?
Ruolo in azienda di chi compila il questionario
1. Ruolo in azienda
Titolare
Responsabile Amministrativo
Altro (specificare)
Centro Studi
045 8099419
centro.studi@confindustria.vr.it
Domande dell'indagine
Informazioni Generali
1. Ragione sociale azienda
Dati aziendali
1. Settore
2. Dimensione
3. Fatturato
4. Destinazione vendite
Consuntivo del Trimestre Gennaio-Marzo 2024
1. Fatturato dell'azienda
2. Vendite
3. Consistenza del portafoglio ordini
4. Occupazione
5. Incassi
6. Liquidità aziendale
Previsione per il Trimestre Aprile-Giugno 2025
1. Fatturato dell'azienda
2. Acquisizione di nuovi ordini
3. Occupazione
4. Investimenti
5. Clima di fiducia
Domande di Approfondimento
1. Dipendenti da diverse etnie/culture e nazionalità
2. Politiche sulla diversità culturale e l'inclusione
3. Vantaggi diversità culturale in azienda
4. Sfide per l'integrazione culturale in azienda
5. Iniziative per il reclutamento da culture ed etnie diverse
Ruolo in azienda di chi compila il questionario
1. Ruolo in azienda
Stampa del Questionario
Al termine della compilazione, cliccando sul pulsante [Invia], la procedura proporrà di eseguire la stampa del questionario compilato. Per stampare il questionario, prima o durante la compilazione,
clicca qui
.
ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Storia
Mission
Il Sistema Confindustria
Strutture partner
Governance
Gli organi
Sezioni Merceologiche e Raggruppamenti Territoriali
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Struttura operativa
Statuto e regolamento di attuazione
Codice etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Attività associative
Attività della presidenza
Lobby e Rappresentanza
I nostri servizi
Centro Studi - Dati e scenari
Servizi a valore per gli associati e il mercato
Convenzioni e accordi
SERVIZI 360
INFORMAZIONE TECNICA
Gestione amministrativa e finanziaria
Risorse umane
Commercio Italia ed Estero
Produzione e sviluppo
Vita associativa e territorio
RESTA AGGIORNATO
Verona Manager On Line
Iscriviti alle nostre Newsletter
Gli RSS di Confindustria Verona
Fogli di notizie
ASSOCIARSI
RICHIEDI INFORMAZIONI
CONTATTI
Policy sulla Privacy
Utilizzo dei Cookies
Link utili
Tutela dei dati personali dei fornitori